Cos'è tonno obeso?

Ecco le informazioni sul tonno obeso, formattate in Markdown con link pertinenti:

Tonno Obeso (Thunnus obesus)

Il tonno obeso, scientificamente Thunnus obesus, è una specie di tonno conosciuta anche come bigeye tuna in inglese. È una specie di grande valore commerciale, molto apprezzata per il consumo crudo (sushi e sashimi) e inscatolata.

  • Distribuzione: Si trova negli oceani temperati e tropicali di tutto il mondo, compreso l'Oceano Atlantico, l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico. Distribuzione

  • Caratteristiche Fisiche: Prende il nome dai suoi occhi relativamente grandi. Ha un corpo affusolato e robusto, di colore blu-nero dorsalmente e argentato ventralmente. Può raggiungere dimensioni notevoli, superando i 2 metri di lunghezza e pesando oltre 200 kg. Caratteristiche%20Fisiche

  • Dieta: È un predatore opportunista, nutrendosi di una varietà di pesci, calamari e crostacei che si trovano a profondità diverse. Dieta%20del%20Tonno%20Obeso

  • Riproduzione: La riproduzione avviene nelle acque calde tropicali. Il tonno obeso ha un'elevata fecondità. Riproduzione%20del%20Tonno%20Obeso

  • Pesca e Conservazione: Il tonno obeso è oggetto di pesca intensiva, il che ha portato a preoccupazioni per lo stato delle sue popolazioni. La pesca eccessiva è una minaccia significativa. La gestione sostenibile delle risorse è cruciale per garantire la sopravvivenza della specie. Pesca%20e%20Conservazione

  • Importanza Economica: Il tonno obeso è una specie di grande valore commerciale, sia per il mercato del pesce fresco che per l'industria conserviera. La sua carne è apprezzata per il suo sapore e la sua consistenza. Importanza%20Economica